Ravioli di magro al burro e salvia
![]() |
|
Ingredienti
400g di farina
5 uova
500g di spinaci
250g di ricotta
noce moscata
100g di burro
150g di parmigiano reggiano grattuggiano
10 foglioline di salvia
sale
pepe
Preparazione ricetta
1- Lavate gli spinaci e lessateli in poca acqua salata quindi scolateli, tritateli e lasciateli raffreddare.
2- Nel frattempo, preparate la pasta per i ravioli: versate la farina a fontana sulla spianatoia, mettete al centro 4 uova ed un pizzico di sale e lavorate con la punta delle dita all'interno della fontana, prendendo a poco a poco sempre più farina dai lati. Continuate a lavorare l'impasto per una decina di minuti, cospargendo, se necessario, la spianatoia con dell'altra farina. Inumidite leggermente un canovaccio, avvolgetevi la pasta e lasciatela riposare al fresco per una decina di minuti.
3- Trascorso questo tempo, raccogliete l'impasto a creare una palla, infarinate la spianatoia e stendete la pasta prima con le mani e poi con il mattarello. Se necessario, avvolgete la pasta sul mattarello infarinato, cospargete la spianatoia con dell'altra farina e ristendete la pasta fino ad ottenere un foglio sottile. Lasciate riposare la pasta stesa per qualche minuto.
4- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per i ravioli, portatela ad ebollizione e salatela. Nel frattempo, passate al setaccio la ricotta, unitela agli spinaci, aggiungete 50g di parmigiano grattuggiato, sale, pepe, noce moscata ed amalgamate bene il tutto con un uovo.
5- Tagliate la sfoglia a strisce, distribuite noci di ripieno a distanza regolare in fila sulla sfoglia, coprite con un'altra striscia, premete con le dita intorno al ripieno per saldare la pasta e facendo in modo che non rimanga aria nel raviolo quindi tagliate tutt'intorno con la rotellina dentata.
6- Fate cuocere i ravioli nell'acqua bollente. Mentre li portate a cottura, in un padellino fate fondere il burro, unitevi le foglioline di salvia, lasciate insaporire quindi toglietele. Condite i ravioli con il burro fuso profumato alla salvia che avete preparato e spolverizzate con il parmigiano grattuggiato.
Dai un voto a questa ricetta
- Pessima
- Così così
- Buona
- Ottima
- Eccellente
Sono ottimi anche io li preparo così!!! ciao