Amaretti morbidi
![]() |
|
Ingredienti
250g di mandorle dolci
50g di mandorle amare
300g di zucchero
4 albumi
burro
Preparazione ricetta
1- Mettete le mandorle senza guscio in acqua bollente per un minuto, pelatele e tostatele in forno.
2- Mettetele in un mortaio con lo zucchero e pestatele, aggiungendo poco per volta gli albumi.
3- Quando il composto sarà omogeneo, versatelo in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e create sulla teglia da forno, precedentemente imburrata, dei mucchietti ben distanziati tra di loro.
4- Infornate e fate cuocere a 160 gradi per 15/20 minuti, finchè gli amaretti non saranno ben dorati, quindi toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. Staccateli dalla teglia con attenzione e solo una volta raffredati per evitare che si rompano.
Dai un voto a questa ricetta
- Pessima
- Così così
- Buona
- Ottima
- Eccellente
si può usare una fialetta al posto delle mandorle amare?
in Sardegna aggiungiamo sempre buccia di limone grattugiata
Io li preparo diversamente. Dopo avere formato le palline le lascio fuori x almeno 5/6 ore spolverizzandole con zucchero semolato e poi in forno x i primi 10 minuti a 150° e successivamente moderare il calore a 120° x un'ora. Non è corretto cucinarli x mezz'ora a 180° come fanno in tanti, rischiano di indurirsi. Ciao a tutti
Al posto delle mandorle amare che ne dite di mettere una fialetta alla mandorla? Andrà bene lo stesso? Ciao
grazie della ricetta,piccola variante-io metto al posto delle mandorle amare metto le mandorle di pesco sono più aromatiche . n/b sono un semplice dilettante. ringraziandovi è stata mia semplice curiosità cordiali saluti
Ottima idea! Non ho ancora provato la ricetta degli amaretti, ma così potrò utilizzare i noccioli dei 4 kg di albicocche usate per fare la marmellata. Geazie!
Anzichè usare la sacca da pasticcere,provate a farle in questo modo:bagnate le mani con del rum e poi prendete un pò di composto e formate delle palline come se faceste delle polpette,adagiatele poi nella teglia e spolverizzatele con dello zucchero a velo e infornate,vi assicuro sono più buone.Ciao Ciao
la ricetta degli amaretti mi mbra davvero facile , infatti lo' provata ed il risultato e' soddisfacente..